Il dubbio, il sospetto, l’ingratitudine, ecco il peccato originale! il 15 Febbraio 2019 / Omelie Tags: cattiveria, comandamento di Dio, comando di Dio, demonio, diavolo, dubbio, ingratitudine, nascondimento, obbedienza, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccato originale, sospetto, Vigliaccheria Leggi tutto →
Allora come oggi, chi parla dura poco il 28 Agosto 2018 / Omelie Tags: chiarezza, connivenza, connivenza colpevole, coscienza, coscienza colpevole, esame di coscienza, farisei, fedeltà al Signore, giustizia, ipocrisia, Misericordia, odio, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccati, scribi, scrupolo, soprusi, Tornaconto, trasgressioni, Verità, Vigliaccheria Leggi tutto →
“Nel giorno del giudizio, Tiro e Sidòne saranno trattate meno duramente di voi.” il 17 Luglio 2018 / Omelie Tags: Buon ladrone, cambiare vita, compromesso, consenso, conversione, coraggio, coscienza, coscienza falsamente tranquilla, false paci, farisei, Fatima, fatti, Giudizio di Dio, inferno, ipocrisia, ipocriti, Maddalena, Madonna, Nigeria, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Pakistan, parole, Pensieri, permalosità, prodigi di Dio, responsabilità, S. Teresa d'Avila, S. Teresa di Gesù, S.Agostino, S.Matteo, scribi, sentenza, Siria, Verità, Vigliaccheria, Zaccheo Leggi tutto →
L’obbedienza al papa deve essere radicale e non solo su ciò che piace il 27 Marzo 2018 / Omelie Tags: Comunione in bocca, Comunione in bocca e in ginocchio, comunione in ginocchio, disonestà intellettuale, Eucarestia, mormorazione, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Papa Francesco, predicazione, preghiera, Redemptionis Sacramentum, S.Messa, Sacerdozio, Sacramenti, Vigliaccheria Leggi tutto →
“Così tacciono tutti” – Essere Cristi oggi: nel silenzio assordante del mondo i martiri affermano la fede con la vita il 28 Febbraio 2018 / Omelie Tags: Amore a Cristo, bene delle anime, carrierismo, chiesa patriottica cinese, chiesa scismatica, compromesso, confessori della fede, consenso, controrivoluzionari, cristiani da salotto, dignità, diplomazia, diritti divini, esempio concreto, fatica, fuoco sacro, Geremia, Gesù, Giacomo Su Zhimin, ignoranza, insidie, lavori forzati, Maccabei, male, martiri contemporanei, nuovi martiri, omelie, ostacoli, p. Giorgio Maria Faré, Papa Francesco, Passione di Cristo, paura, politicamente corretto, prestigio, protezione della fede, S. Teresa d'Avila, S. Teresa di Gesù, Santa Chiesa, speranza, stima, studio, Vangelo, Verità, Vigliaccheria Leggi tutto →
Etsi omnes ego non – La Rosa Bianca il 22 Dicembre 2017 / Omelie, Sacramenti Tags: barbarie, cani muti, comodo borghesismo, coscienza, coscienza immacolata, coscienza irreprensibile, Etsi omnes ego non, fede, fedeltà alla coscienza, figli di re, ignavia, La rosa bianca, libertà, libertà mondana, mancanza di fede, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pavidità, Ponzio Pilato, Potere, quieto vivere, rinuncia alla propria dignità, rinuncia alla realizzazione, rinuncia all’onore, S.Pietro, scandalo, struzzi, tacere, tradire verità, Vigliaccheria Leggi tutto →
Si è soli quando non c’è nessuno che ci vuole bene – La curiosità uccide la carità il 30 Ottobre 2017 / Omelie Tags: bisogni, cuore vuoto, curiosità, demonio, egoismo, Gesù maestro, giudizio, gola spirituale, imitazione di Cristo, incapacità di amare, indifferenza, infermità fisiche, infermità morali, ipocrisia, legge della giungla, omelie, p. Giorgio Maria Faré, preghiera, sensibilità, spietatezza, Tornaconto, Vigliaccheria Leggi tutto →
L’essenzialità della predicazione il 18 Ottobre 2017 / Omelie Tags: accidia, amore di Cristo, Cardinal Federigo, codardia, cuore chiuso, cuore gretto, cuore meschino, Don abbondio, empietà, Giuda, ingiustizia, lettura, omelie, p. Giorgio Maria Faré, paura, predicazione, predicazioni annoiate, predicazioni stanche, pregare, S. Alfonso Maria De' Liguori, S. Ambrogio, S.Gregorio Magno, S.Luca, S.Nicola, Sacerdoti, studio, Tabernacolo, ufficio sacerdotale, Vigliaccheria Leggi tutto →
“Non bisognava che il Cristo patisse queste sofferenze per entrare nella sua Gloria?” (Lc 24, 26) il 30 Aprile 2017 / Omelie Tags: Calvario, compromesso, controsenso, entrare nella Gloria, fallimento, fuga dalla sofferenza, gloria degli uomini, Gloria di Dio, incontro con Gesù, ingiustizia, morte, omelie, p. Giorgio Maria Faré, patire, paura, reputazione, rifiuto, scopo della sofferenza, Scritture, sentire il peso, sofferenza, via del dolore, Vigliaccheria Leggi tutto →
Meglio cadere innocente nelle mani degli uomini che peccare davanti al Signore il 3 Aprile 2017 / Omelie Tags: abitudine al male., anziani, casta Susanna, coerenza, compromesso, compunzione, Daniele, disappunto degli uomini, dolore dei peccati, fatica, giudizio degli uomini, gusto, habitus, invecchiare nel male, Legge di Dio, lingua perfida, modo di ragionare, omelia, onestà, p. Giorgio Maria Faré, persecuzione, Ponzio Pilato, profeta Daniele, proprio vantaggio, S. Curato d'Ars, salvezza eterna, scandalo, scelta del tornaconto, scelta della Verità, Schiettezza, sincerità, struttura, vecchiaia, Verità, Vigliaccheria, virtus Leggi tutto →