Zaccheo: modello dell’incontro con Gesù il 3 Novembre 2019 / Omelie Tags: abitudine, Amicizia con Gesù, appartenenza, chiacchiericcio, consenso, dovere morale, falso moralismo, giudizio, gusti, impedimenti, incontro, ipocrisia, omelie, orgoglio, p. Giorgio Maria Faré, paure, Pensieri, pensiero degli altri, riparazione, Sguardo, sicumera, stima, superbia, umano, vedere Gesù, voglia appassionata, volontà, Zaccheo Leggi tutto →
Scegliere Gesù oltre ogni nostra domanda il 15 Dicembre 2018 / Omelie Tags: ascesi, Buon ladrone, Coscienza approssimativa, Coscienza disordinata, Coscienza rozza, Coscienza spessa, coscienza superficiale, cuore umile, discepoli della verità, domande, Elia, essenzialità, evidenza, ipocrisia, omelie, p. Giorgio Maria Faré, precisione, Realtà, rigore, risposte, S. Giovanni Battista, S. Maria Maddalena, vita in Dio, vivere alla giornata, Zaccheo Leggi tutto →
“Nel giorno del giudizio, Tiro e Sidòne saranno trattate meno duramente di voi.” il 17 Luglio 2018 / Omelie Tags: Buon ladrone, cambiare vita, compromesso, consenso, conversione, coraggio, coscienza, coscienza falsamente tranquilla, false paci, farisei, Fatima, fatti, Giudizio di Dio, inferno, ipocrisia, ipocriti, Maddalena, Madonna, Nigeria, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Pakistan, parole, Pensieri, permalosità, prodigi di Dio, responsabilità, S. Teresa d'Avila, S. Teresa di Gesù, S.Agostino, S.Matteo, scribi, sentenza, Siria, Verità, Vigliaccheria, Zaccheo Leggi tutto →
Solo gli umili incontrano Dio e riescono a vivere relazioni umane vere il 8 Marzo 2018 / Omelie Tags: Belzebul, conoscenza di Dio, conoscenza di Gesù, conoscenza naturale, conoscenza orizzontale, conoscenza soprannaturale, conoscenza spirituale, fraintendimento, lettura naturale della realtà, lettura soprannaturale della realtà, Maddalena, Madonna, Magnificat, mancanza di umiltà, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccatori, proiettare se stessi, pubblicani, Realtà, S.Giovanni Evangelista, senso delle cose, stile umile della vita, umiltà, Verità, Zaccheo Leggi tutto →
Per credere in Dio bisogna prima convertirsi il 18 Febbraio 2018 / Omelie Tags: bontà dell’anima, cammino di conversione, cammino di fede, Chiusura, conversione, donna Prassede, dovere morale, farisei, fede, Maddalena, omelie, orgoglio, p. Giorgio Maria Faré, peccati, peccato, qualità dell’anima, ribellione, scribi, senso di colpa, silenzio, superbia, vera conversione, vita morale, voce di Dio, Zaccheo Leggi tutto →
La santità consiste nell’obbedienza – Preparazione alla consacrazione al Cuore Immacolato di Maria – Giorno 2 il 4 Gennaio 2018 / Mariologia, Omelie Tags: battesimo, Beata Vergine Maria, Charles de Foucauld, Cuore Immacolato di Maria, dipendenza, Fatima, Maddalena, Madonna, nascondimento, obbedienza, omelie, orgoglio, p. Giorgio Maria Faré, Papa Francesco, permalosità, povertà, Primi giovedì del mese, ribellione, S. Luigi Maria Grignion de Montfort, santità, silenzio, sottomissione, superbia, Trattato della vera devozione a Maria, triduo, umiltà, Vita nascosta, Zaccheo Leggi tutto →
Omelia: Dio è infinitamente altro il 23 Agosto 2017 / Omelie Tags: assenza, B. Madre Speranza, Buon ladrone, fervore, Gloria di Dio, invidia, meriti, momento propizio, occasione, omelie, operai mediocri, operai vecchi, ora di Dio, ozio, p. Giorgio Maria Faré, perdite di tempo, presenza, purezza d'intenzione, Regno di Cieli, retta intenzione, S. Maria Maddalena, tempo, trascendenza, Zaccheo, zelo delle opere Leggi tutto →
Zaccheo il 29 Ottobre 2016 / Omelie Tags: conversione, felicità, generosità, Gesù guarda la persona non il peccato, incontro, mormorazione, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccato, peccatore, povertà, pregiudizio, ricchezza, Zaccheo Leggi tutto →