Il Card. Sarah: “Bisogna ripensare il modo di distribuire la comunione” il 14 Maggio 2020 / Conferenze e interviste Tags: Angelo di Fatima, Card. Robert Sarah, comunione in ginocchio, Comunione in mano, Decreto Quam singulari, Don Federico Bortoli, Enciclica Mysterium fidei, Giacinta e Francesco, gnosticimo, Istruzione Inaestimabile donum, Lucia, Madre Teresa di Calcutta, Pastorelli di Fatima, San Giovanni Paolo II, transfinalizzazione, transignificazione, transustanziazione Leggi tutto →
Le piccole Ostie riparatrici, parte seconda: don Giuseppe Tomaselli il 25 Aprile 2020 / Omelie Tags: Iota unum, meditazioni, p. Giorgio Maria Faré, Romano Amerio, transustanziazione Leggi tutto →
Io darò la mia Carne per la vita del mondo il 6 Agosto 2019 / Omelie Tags: Cammino di perfezione, capitolo 6 di giovanni, Corpo e Sangue di Cristo, digiuno eucaristico, Dominus Est, dottore della chiesa, Eucarestia, genuflessione, Gesù Eucarestia, liturgia della Parola, manna, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pane della vita, presenza reale, riforma luterana, S. Teresa d'Avila, S. Teresa di Gesù, Tabernacolo, transustanziazione, Vangelo di giovanni Leggi tutto →
La necessità urgente di una rivisitazione integrale del nostro modo di accostarci alla SS Eucarestia il 26 Febbraio 2018 / Omelie Tags: accidenti, atteggiamento corporeo, Card. Robert Sarah, Comunione in bocca, comunione in ginocchio, Comunione sulla mano, Comunioni sacrileghe, disordine, Don Federico Bortoli, eresie, Eucarestia, Fatima, intercomunioni, La forza del silenzio, oltraggi, omelie, Ostia consacrata, Ostia Santa, p. Giorgio Maria Faré, pane benedetto, peccato mortale, presenza eucaristica, presenza reale, Processione di Comunione, profanazioni, rispetto, rumore, S. Giovanni Crisostomo, S.Michele Arcangelo, sacrilegi, sostanza, teologia sacramentaria, timore, transustanziazione, venerazione Leggi tutto →
Triduo di preparazione alla memoria delle apparizioni della Madonna della Medaglia Miracolosa – terzo giorno il 24 Novembre 2017 / Omelie Tags: Apparizioni mariane, Beata Vergine Maria, Claude Newman, Crocifisso, Estin, Eucarestia, Lutero, Madonna, Medaglia Miracolosa, miracoli eucaristici, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Rue du Bac, testimoni, transustanziazione, triduo Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Santissima Eucarestia nel Magistero della Chiesa e nei Santi” – Lezione 8 il 24 Ottobre 2016 / Catechesi Tags: assolutezza, Cammino di perfezione, criteri di giudizio di Dio, disordine, distrazioni, equilibrio di corpo e anima, Eucarestia, fare buona compagnia a Gesù, farmaco di immortalità, fretta, ostensori viventi, p. Giorgio Maria Faré, raccoglimento, S. Teresa d'Avila, S. Teresa di Gesù, superficialità, Tabernacoli viventi, transustanziazione, unicità, verginità Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Santissima Eucarestia nel Magistero della Chiesa e nei Santi” – Lezione 5 il 3 Ottobre 2016 / Catechesi Tags: atti di riverenza, canoni del Concilio di Trento, comunione spirituale, Comunione sulla mano, culto di latria, Eucarestia, genuflessione, indulto, lettera pastorale, memoriale Domini, messa, p. Giorgio Maria Faré, Paolo VI, presenza reale, riverenza all'Eucarestia, scisma della chiesa, transustanziazione Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Santissima Eucarestia nel Magistero della Chiesa e nei Santi” – Lezione 2 il 12 Settembre 2016 / Catechesi Tags: Concilio di Trento, difesa dell'Eucarestia, Eucarestia, impanazione (eresia), inginocchiarsi, p. Giorgio Maria Faré, Pane di Vita, presenza reale, presenza vera reale sostanziale, transignificazione (eresia), transustanziazione Leggi tutto →
Ciclo di catechesi – “La Santissima Eucarestia nel Magistero della Chiesa e nei Santi” – Lezione 1 il 5 Settembre 2016 / Catechesi Tags: credere, Eucarestia, Gv cap 6, inginocchiarsi, libertà, miracoli eucaristici, modo cafarnaitico di vedere l'Eucarestia, nutrimento dell'anima, p. Giorgio Maria Faré, Pane di Vita, ringraziamento, transignificazione (eresia), transustanziazione, volontà, Volontà di Dio Leggi tutto →