Il 29 settembre ogni anno, Festa dei Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, è possibile acquistare l’indulgenza plenaria recitando la Corona Angelica.
Le condizioni per l’acquisito dell’indulgenza plenaria sono:
- Recita della Corona Angelica (testo qui sotto).
- Confessione sacramentale negli otto giorni prima o dopo (purché si sia in grazia di Dio il giorno 29 settembre).
- Comunione eucaristica negli otto giorni prima o dopo (preferibilmente il giorno stesso).
- Preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice negli otto giorni prima o dopo (preferibilmente il giorno stesso). Si adempie pienamente la condizione della preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice, recitando un Padre nostro e un Ave Maria; è lasciata tuttavia libertà ai singoli fedeli di recitare qualsiasi altra preghiera secondo la pietà e la devozione di ciascuno.
- Si richiede inoltre che sia escluso qualsiasi affetto al peccato anche veniale.
L’indulgenza può sempre essere applicata ai defunti a modo di suffragio.
Cosa è l’indulgenza?
L’Indulgenza è la remissione davanti a Dio della pena temporale per i peccati, già rimessi quanto alla colpa, che il fedele, debitamente disposto e a determinate condizioni, acquista per intervento della Chiesa, la quale, come ministra della redenzione, autoritativamente dispensa e applica il tesoro delle soddisfazioni di Cristo e dei Santi.