La carità è l’unica cosa per cui vale la pena vivere e morire il 31 Agosto 2018 / Omelie Tags: adorazione, Adorazione Eucaristica, carità, cinque sensi, corpo, devozionismo, dottrina cattolica, Eucarestia, fede cattolica, fedeltà, fedeltà dei sensi, incontaminato, Lampade, matrimonio, moti illeciti, olio, omelie, opere buone, p. Giorgio Maria Faré, Padri della Chiesa, pudicizia coniugale, purezza, rispetto, S.Agostino, sensazioni illecite, tradizione della chiesa, vergini sagge, vergini stolte, verginità Leggi tutto →
La Verità è intangibile – “Mentre esaltano la propria bravura i superbi sviliscono l’eccellenza della Verità” il 27 Agosto 2018 / Omelie Tags: banalizzare, comunione dei dannati, conversione, convertirsi, correzione, digiuno, eresia, Fame di Dio, farisei, fatica, genuflessione, Grazia di Dio, guide cieche, idee, lotta, manicheismo, menzogna, morte spirituale, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pace, ragionamenti errati, ragionamenti mistificati, ragionamenti sbagliati, Redemptionis Sacramentum, Regno dei cieli, Regno di Dio, rimprovero, rinnegare il male, S.Agostino, S.Monica, sete di Dio, soffrire per il Regno di Dio, speranza, Tabernacolo, televisione, tradire la verità, usque ad sanguinem, vere speranze, Verità Leggi tutto →
“Nel giorno del giudizio, Tiro e Sidòne saranno trattate meno duramente di voi.” il 17 Luglio 2018 / Omelie Tags: Buon ladrone, cambiare vita, compromesso, consenso, conversione, coraggio, coscienza, coscienza falsamente tranquilla, false paci, farisei, Fatima, fatti, Giudizio di Dio, inferno, ipocrisia, ipocriti, Maddalena, Madonna, Nigeria, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Pakistan, parole, Pensieri, permalosità, prodigi di Dio, responsabilità, S. Teresa d'Avila, S. Teresa di Gesù, S.Agostino, S.Matteo, scribi, sentenza, Siria, Verità, Vigliaccheria, Zaccheo Leggi tutto →
Si è sfiniti quando non si ha un punto di riferimento il 10 Luglio 2018 / Omelie Tags: conversione, disorientamento, dispersione, gelosia, Gregge, omelie, p. Giorgio Maria Faré, pecore, Punto di riferimento, S. Ambrogio, S. Curato d'Ars, S. Giovanni Bosco, S. Pio da Pietrelcina, S.Agostino, sfinimento, stanchezza, stanchezza interiore Leggi tutto →
Gli effetti della Comunione spirituale – Se non sono ad un livello alto, cosa dirò ai santi quando li incontrerò? il 20 Aprile 2018 / Omelie Tags: comunione spirituale, Concilio di Trento, desiderio, Devozione, dissipazione, distacco, divagazioni, fame e sete dell’anima, fede, fervore, fervore del desiderio, frutti, intimità, leggerezze, omelie, p. Giorgio Maria Faré, peccati veniali, piaceri del mondo, raccoglimento, S. Alfonso Maria De' Liguori, S. Carlo Borromeo, S. Curato d'Ars, S. Margherita Maria Alacoque, S. Metilde di Hackeborn, S.Agostino, S.Angela da Foligno, S.Caterina da Siena, S.Gertrude, S.Leonardo da Porto Maurizio, slancio del cuore, unione di cuore, vanità, Venerabile Giovanna Maria della Croce Leggi tutto →
Ricordati che sei polvere e in polvere tornerai – Mercoledì delle ceneri il 14 Febbraio 2018 / Omelie Tags: abitudini virtuose, assistenzialismo, astensione dalle carni, buone opere, ceneri, cuore nuovo, digiuno, disobbedienza, fioretti, liturgia Sacra, mente nuova, miserere, omelie, p. Giorgio Maria Faré, Parola di Dio, penitenza, polvere, Quaresima, ribellione, rinuncia, S.Agostino, Salmo 50, sermone 206, silenzio, umiltà, umiltà di Cristo, virtù, vita virtuosa, vivere nella grazia di Dio Leggi tutto →
Mons. Athanasius Schneider contro gli scribi e farisei odierni il 12 Gennaio 2018 / Conferenze e interviste, Morale, Sacramenti Tags: adulterio, Beato Card. John Henry Newman, Benedetto XVI, cardinale George Pell, castità, Catechismo della Chiesa Cattolica, Chiesa, continuità, conversione, cuore puro, dottrina, Evangelii nuntiandi, famiglia, famiglia cristiana, Familiaris Consortio, fede, fede pura e integrale cattolica, fedeltà, indissolubilità, infallibilità papale, matrimonio, Mons. Athanasius Schneider, Mons. Gądecki, neopaganesimo, Paolo VI, Papa, S.Agostino, San Giovanni Paolo II, sesto comandamento, sinodo, Sinodo della Famiglia, tradizione, voti matrimoniali Leggi tutto →
La parabola delle dieci vergini il 12 Novembre 2017 / Omelie Tags: buone opere, carità, omelie, p. Giorgio Maria Faré, S.Agostino, vergini sagge, vergini stolte, verginità, vigilanza Leggi tutto →
La libertà è inviolabile: se uno non vuole vedere e ascoltare non vede e non ascolta il 16 Marzo 2017 / Omelie Tags: aborto, Abramo, adulterio, condotta di vita, conversione dei peccatori, coscienza, crisi, delirio di onnipotenza, docilità, inferno, interventismo, lavoro domenicale, libertà, Mosè, omelia, orgoglio, Origene, p. Giorgio Maria Faré, pienezza di sé, presunzione, Profeti, ricco epulone, S. Ambrogio, S.Agostino, S.Tommaso, Tertulliano, umiltà, Verità Leggi tutto →
Triduo in preparazione alla consacrazione delle famiglie al Cuore Immacolato di Maria – Primo giorno il 2 Gennaio 2017 / Omelie Tags: Arca dell'alleanza, Battesimo di Gesù, castità, Consacrazione al Cuore Immacolato, consacrazione delle famiglie al cuore immacolato, Cuore Immacolato di Maria, duplice concepimento del Verbo, eresia, Fatima, fede, Martirio spirituale, Nozze mistiche, omelie, p. Giorgio Maria Faré, ragione, S. Ambrogio, S. Tommaso d'Aquino, S.Agostino, sacri cuori di Gesù e Maria, Sacro Cuore di Gesù, torre d'avorio, triduo, Turris eburnea Leggi tutto →